Medicina Estetica Corpo

Carbossiterapia

è un trattamento medico estetico che prevede l’iniezione di anidride carbonica (CO₂) sotto la pelle, con l’obiettivo di migliorare l’elasticità della pelle, ridurre la cellulite, trattare le smagliature e migliorare la circolazione sanguigna. La tecnica viene utilizzata per stimolare la vasodilatazione e migliorare il flusso sanguigno, favorendo così un’azione di “ripristino” dei tessuti.

Come funziona:
  1. Iniezioni sottocutanee: Viene iniettata anidride carbonica medicinale in piccole quantità, direttamente sotto la pelle, in prossimità dell’area da trattare.
  2. Effetto di stimolazione: L’anidride carbonica dilata i vasi sanguigni, migliorando l’ossigenazione dei tessuti e stimolando la produzione di collagene e elastina.
  3. Rimozione delle tossine: L’aumento del flusso sanguigno favorisce il drenaggio delle sostanze di scarto (tossine) e il miglioramento della qualità della pelle.
Indicazioni:
  • Cellulite: Migliora la microcircolazione e riduce la ritenzione idrica, favorendo il trattamento della cellulite.
  • Invecchiamento cutaneo: Stimola la produzione di collagene ed elastina, riducendo le rughe e migliorando l’aspetto della pelle.
  • Smagliature: Favorisce la rigenerazione dei tessuti e può contribuire a ridurre l’aspetto delle smagliature.
  • Trattamenti vascolari: Aiuta nella riduzione di inestetismi come le occhiaie o le borse sotto gli occhi, migliorando la circolazione in queste aree delicate.
Vantaggi:
  • È un trattamento non invasivo e generalmente ben tollerato.
  • Non richiede tempi di recupero significativi.
  • Può essere eseguito anche su zone delicate del corpo, come il viso e il collo.
Durata e risultati:
  • I risultati sono graduali e si vedono dopo alcune sedute, generalmente tra le 6 e le 10 sessioni.
  • Ogni sessione dura circa 20-30 minuti e viene eseguita a intervalli settimanali o bisettimanali.
Effetti collaterali:
  • Possono verificarsi piccoli lividi, gonfiore o rossore temporaneo nelle aree trattate.
 
 
Mesoterapia

La mesoterapia è una tecnica terapeutica che consiste nell’iniezione di piccole quantità di farmaci, vitamine, minerali o altri principi attivi direttamente nello strato medio della pelle, chiamato mesoderma. Queste iniezioni vengono effettuate con aghi molto sottili e superficiali, mirate a trattare una vasta gamma di problematiche.

La mesoterapia viene utilizzata principalmente per:

  1. Estetica: Per il trattamento di inestetismi della pelle come cellulite, smagliature, rughe, e per migliorare l’elasticità e il tono della pelle.
  2. Dolore e infiammazione: Per trattare dolori muscolari, articolari, infiammazioni croniche e alcune condizioni di tipo ortopedico.
  3. Perdita di capelli: Come trattamento per la caduta dei capelli, in particolare nelle persone affette da alopecia androgenetica.

I farmaci utilizzati nella mesoterapia sono scelti in base alla problematica da trattare e agiscono in modo localizzato, riducendo il rischio di effetti collaterali sistemici. La tecnica viene considerata poco invasiva.

 

Dottore di riferimento:

Dott. Laureti Marco