Percorso professionale
Ho svolto la prima parte della mia attività professionale in reparti di traumatologia. La mia prima vera passione professionale però è stata la chirurgia ricostruttiva delle grandi articolazioni, quindi la chirurgia protesica di anca, ginocchio e spalla.
Col passare degli anni ho avuto la possibilità di affinare la tecnica chirurgica artroscopica per le ricostruzioni capsulo-legamentose del ginocchio e della spalla e di effettuare numerosi interventi nell’ambito della chirurgia mini-invasiva di queste grandi articolazioni.
Mi sono dedicato negli ultimi anni allo sviluppo e all’applicazione delle nuove tecniche di medicina rigenerativa in ambito Ortopedico.
Grazie a questa nuova frontiera dell’Ortopedia, insieme al progredire delle tecniche chirurgiche ricostruttive già note, nei prossimi anni io stesso, come molti miei colleghi, abbiamo la speranza e l’obbiettivo di migliorare notevolmente la salute dei pazienti che soffrono per le patologie dell’apparato muscolo-scheletrico, migliorandone certamente la qualità della vita quotidiana!
Ha prestato servizio come Dirigente Medico di 1° Livello nell’Unità Operativa Complessa di Ortopedia e Traumatologia presso l’ Ospedale S. Carlo di Roma, come Dirigente Medico Ortopedico e come Dirigente Medico di 1°Livello nell’Unità Operativa Complessa di Ortopedia e Traumatologia presso l’Ospedale “M.G. Vannini Istituto Figlie di San Camillo” di Roma.
Il Dott. Rendine ha a ricoperto il ruolo di Docente, sia, presso la scuola IDI di Fisioterapia Università degli studi di Roma “Tor Vergata” che di diversi corsi teorici-pratici riguardanti le patologie della spalla.
Fa parte del Network Chirurghi Ortopedici, specialisti nella salute delle tue ossa.
Con oltre 1500 interventi chirurgici all’attivo, il Dott. Rendine vanta una vasta esperienza nel campo dell’artroprotesi ed endoprotesi e nella Medicina Rigenerativa, con particolare attenzione alle terapie infiltrative intra e periarticolari.
Collegamenti: