Prevenzione Oncologica

Che cos’è la prevenzione o meglio cosa si intende per prevenzione e come si può impostare la propria vita all’insegna della prevenzione.

Quando posso dire: “sto facendo prevenzione “?
Per comprendere meglio questo concetto, dobbiamo fare un piccolo ripasso di studi sulle statistiche sui tumori.
È ormai accertato, da questi studi, che i fattori di origine ereditaria o virale, sono responsabili all’incirca del 30% di tutti i tumori.
Al contrario numerosi fattori direttamente collegati allo stile di vita come il fumo, l’inattività fisica, l’obesità, le abitudini alimentari, l’uso smodato di alcool e stupefacenti sono la causa diretta di sviluppo di circa il 70% dei tumori.
(Se due terzi dei tumori sono causati da fattori estranei ai nostri geni e sono collegati alle nostre abitudini di vita, non significa forse che potremmo evitare due casi di cancro su tre semplicemente modificando il nostro stile di vita?)

Parliamo quindi di prevenzione primaria, da non confondere con la diagnosi precoce che si identifica con la prevenzione secondaria.

come interveniamo

Il primo passo è quindi comprendere il proprio stato di salute prima che si sviluppino sintomatologie di qualsiasi natura, attraverso una valutazione della propria condizione di salute e un intervento immediato, mirato al ripristino del proprio equilibrio interno. La prevenzione oncologica richiede un impegno costante e l’adozione di abitudini salutari e screening regolari. La consapevolezza e l’educazione sono strumenti fondamentali per combattere l’incidenza del cancro e migliorare la qualità della vita.

Investire nella prevenzione oggi significa ridurre il carico della malattia domani.

I SERVIZI CHE OFFRIAMO:

Dottore di riferimento: 
Dott.ssa Angelini Elisabetta

Approfondimenti:
Prevenzione Oncologica